Conosciamo le botteghe

Parma2064

Parma 2064 caseificio

Il Parmigiano Reggiano del cuore della Food Valley

Il Parmigiano Reggiano Parma2064 prodotto dalla Cooperativa Casearia Agrinascente, che unisce dal 2014 5 aziende agricole, nasce nel cuore dell’area DOP del Parmigiano Reggiano, nella Food Valley, la terra di Giuseppe Verdi. È forgiato col latte che proviene dagli allevamenti a conduzione familiare che si trovano nel raggio di 10 km dai caseifici di Fidenza, Soragna e Zibello, gestiti da Parma2064, il cui nome fa riferimento al numero di matricola dato al caseificio di Fidenza dal Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Integrando innovazioni tecnologiche e processi produttivi tradizionali e seguendo scrupolose certificazioni, ogni anno circa 16 milioni di litri di latte, raccolti da circa 1400 bovine, sono lavorati seguendo le fasi stabilite dal Consorzio di Tutela del Formaggio Parmigiano Reggiano, per dar vita a forme di diverse stagionature (da 12 ad oltre 48 mesi). Tra i punti di forza di Parma2064, che ha ottenuto prestigiosi premi come il Supergold al World Cheese Award, ci sono le varianti di Parmigiano Reggiano: il Biologico/Organic, prodotto con il latte di bovine allevate senza antibiotici e nutrite con foraggi coltivati senza fitofarmaci; Halal accettato dalla religione musulmana e provvisto della certificazione halal; e Kasher che si distingue per l’uso di caglio di vitello liquido che esclude la contaminazione con eventuali residui di carne. C’è inoltre il formaggio Verdiano del Maestro, che nasce utilizzando caglio di origine vegetale o microbica.

Parma2064 organizza visite guidate nei caseifici: visite@parma2064.it 

I punti vendita sono a Fidenza e a Soragna, al Caseificio Pongennaro e nello shop del Museo del Parmigiano Reggiano.

Contatti: Via San Michele Campagna 22/E

43036 Fidenza (PR)

Tel. 0524 520958

E-mail: info@2064.it

Sito web: www.2064.it