Nel mese di ottobre, lo stesso in cui nacque Giuseppe Verdi, si tiene uno dei più noti festival musicali italiani di opera lirica. Il Festival Verdi è un contenitore innovativo di musica, storia ed emozioni: non consta solo di opere liriche ma anche di concerti, recital e altri generi di spettacolo cui fanno da sfondo le Terre Verdiane, primariamente Busseto e Parma. Il Festival Verdi è stato inaugurato nel 2001, centenario della morte del compositore, e da allora straordinari interpreti, giovani talenti e indiscussi maestri si sono susseguiti portando alla ribalta le opere e la memoria del maestro. Lo scopo essenziale di questo festival è riproporre ad un pubblico sempre più variegato la monumentale opera di Giuseppe Verdi cercando, soprattutto negli ultimi anni, di favorire un dialogo tra la musica classica e i linguaggi della contemporaneità. Il Festival Verdi può vantare risultati da record sia per presenze che per incassi, dimostrando che la lirica viene apprezzata oggigiorno da un uditorio più ampio e non sempre altamente qualificato, perché la musica è davvero quel linguaggio universale a cui tutti possono accostarsi.